LATISANA. C’erano tutti i sindaci del territorio di competenza della Compagnia dei carabinieri di Latisana, l’altra mattina, riuniti nella chiesa di Sant’Antonio per la tradizionale celebrazione...
LATISANA. C’erano tutti i sindaci del territorio di competenza della Compagnia dei carabinieri di Latisana, l’altra mattina, riuniti nella chiesa di Sant’Antonio per la tradizionale celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell'Arma, cerimonia officiata dall’Abate Pievano monsignor Carlo Fant. Celebrazione quest’anno ancora più solenne per l’anniversario dei 200 anni dalla fondazione dell’Arma dei carabinieri e concomitante con il 73esimo anniversario dalla battaglia di Culquaber, in Africa orientale, che valse alla bandiera dell'Arma la seconda Medaglia d’oro al Valor militare.
Nel corso della cerimonia, il comandante della Compagnia di Latisana, capitano Filippo Sautto, ha voluto ringraziare tutti i sindaci che, con la loro presenza, hanno suggellato con un atto concreto il forte legame che esiste tra l'Arma e le comunità locali, fondato su rapporti di stima e di profonda fiducia: «La vostra presenza è un segnale tangibile della considerazione e della fiducia che le popolazioni ripongono nei carabinieri - ha detto Sautto - i quali operano quotidianamente al servizio dei cittadini con dedizione e sentito spirito di servizio, sempre rivolto al bene della collettività».
Il capitano ha quinti rivolto parole di gratitudine ai militari in quiescenza delle sezioni locali dell’Associazione nazionale carabinieri e ha ricordato l’impegno e la devozione al dovere dei carabinieri e, molto spesso, delle famiglie che vivono accanto a loro. (pa.ma.)
FONTE: Messageroveneto
PHOTO Gallery: in allestimento